Risotto cun la luganigheta

Ingredienti
- Riso carnaroli
- Olio
- Burro
- Parmigiano grattuggiato
- Cipolla
- Salsiccia milanese
- Zafferano
- Brodo di carne
- 1 bicchiere di vino bianco
Tempo di preparazione 20 minuti circa
Ricetta
In un tegame scaldate il burro e insaporitevi la cipolla tritata
Quando hanno preso colore aggiungete il riso.
Fatelo tostare bene
Mescolate, bagnate con un bicchiere di vino e fate evaporare.
A parte cuocete in una padella di ferro la salsiccia tagliata della lunghezza desiderata
Bucatela con una forchetta affinché durante la cottura fuoriesca il grasso sciolto
Non aggiungete né burro né olio perché la salsiccia deve cuocere nel suo grasso
Lasciate cuocere bene fino a quando abbia preso un bel colore
Proseguite la cottura del riso come per un normale risotto aggiungendo il brodo caldo a mano a mano che viene assorbito. Quando è pronto, aggiungete lo zafferano (sciolto in poco brodo)
Ritirate il recipiente dal fuoco, insaporite con tre o quattro cucchiai di formaggio grattugiato e mantecate con alcuni pezzetti di burro fresco. Passate il risotto su un piatto da portata caldo, adagiatevi sopra la salsiccia e servite a tavola.